Dove dormire?
Le alternative

Hotel

Di hotel ne troverete tantissimi, i più sono a gestione familiare. Di solito c’è grande disponibilità ad accontentare le esigenze della famiglia, nella maggioranza delle strutture troverete giochi in giardino e una stanza dei giochi all’interno. Volendo mangiare in hotel, potrete scegliere varie soluzioni: BB, solo colazione, HB, colazione e cena. Da molte parti troverete la pensione a 3/4, ovvero oltre alla cena nel pomeriggio, verso le 16 vi offriranno una merenda, dolce e salata.
In generale troverete grande cura nella preparazione dei piatti, in alto adige si mangia molto bene un po’ ovunque e gli hotel non sono da meno.
Per i bambini a cena c’è sempre grande disponibilità ad accontentare le esigenze di tutti, con un piatto alternativo a quello sulla carta e il gelato per dolce.

Family Hotel

Meritano un paragrafo a parte perché l’offerta è molto diversa da un hotel standard. Nei family hotel non potrete che star bene con i vostri bambini, di solito sono un po’ più costosi della media ma ne varrà la pena, e cercando potrete trovare soluzioni non troppo esose.
Nel family hotel sono bravi ed attenti, porteranno i bimbi in escursione in montagna, o a giocare con gli animali da fattoria, quindi non saranno parcheggiati al mini club.
Nel frattempo vi lasceranno il tempo per godere della SPA in coppia. Qui potrete anche cenare a lume di candela perché volendo i bimbi cenano con gli altri bimbi. Che poi mica lo si deve fare ogni giorno, la cosa più bella è viversi la famiglia in vacanza, ma vuoi mettere una giornata alla SPA o una cenetta romantica?

Appartamento

Di solito le famiglie prediligono questa soluzione per avere una maggiore libertà con gli orari e non trovarsi a cena ad attendere le portate mentre i propri figli saltellano, impazienti di terminare il pasto. 
Alcuni hotel offrono anche degli appartamenti, quindi avrete la possibilità di avere spazio, libertà e volendo per qualche sera potrete cenare in hotel approfittando del loro ristorante.
Sono solitamente una soluzione più economica rispetto l’hotel, però è meglio prenotare in anticipo perché gli appartamenti più convenienti vanno a ruba e d’estate restano libere solo le soluzioni extra lusso, non proprio accessibili. Cercate di prenotare in inverno per l’estate, o addirittura l’estate precedente. Anche l’appartamento quasi sempre dà diritto alle family card gratuite

Maso

I masi sono un’antica abitazione della famiglia contadina sudtirolese, oggi sono state trasformati in aziende agrituristiche che offrono agli ospiti la possibilità di soggiornare in ambienti rustici, dove assaporare l’atmosfera della vita contadina, con gli animali da cortile e le stalle. La mattina avrete le uova fresche, il pane e i prodotti dalla fattoria stessa. I bambini potranno andare a prendere le uova o daranno da mangiare ai conigli. 
I masi non sono tantissimi quindi a gennaio/febbraio può esser già tardi per la prenotazione, di solito li si prenota l’estate precedente. 

Rifugio

I rifugi sono nati per dare ospitalità ai viandanti che attraversavano le Alpi. Sono abitazioni rustiche, lontane dai centri abitati, dislocate lungo i sentieri. Quindi chi sceglie di vivere in rifugio sceglie una vita molto tranquilla, solitamente in alta quota, solitamente lontani dall’automobile, con l’idea di  muoversi lentamente godendo del silenzio della montagna (dopo la chiusura degli impianti l’atmosfera è davvero magica) e degli ottimi piatti proposti dalla cucina. Anche qui va prenotato per tempo perché non ci sono molti posti disponibili.

Campeggio

Per chi ama la vita da campeggio e quell’atmosfera unica di condivisione e amicizia che nasce tra i campeggiatori troverà una soluzione per ogni esigenza: una vacanza in riva al lago, oppure in montagna circondati dalla natura, o in valle nelle vicinanze delle città altoatesine.
Si potrà anche realizzare il sogno di dormire in una vera casa sull’albero. Oppure le più classiche sistemazioni in tenda, camper, roulotte o bungalow, in ogni caso i bambini saranno felicissimi. Per chi preferisce la tenda è importante averne una di qualità, ben isolata, perché le piogge sono davvero molto intense e le temperature di notte possono scendere parecchio. Ma se vi attrezzate per bene sarà molto divertente.

Torna in alto