Parco pubblico di Terento
Info:
- Ideale per bimbi Non amano camminare
- Età ideale bimbi 1
Accessibile in:
- Funivia No
- Parcheggio Gratuito
- Passeggino o Sedia a rotelle sì, strada liscia
- Bicicletta sì, strada liscia
Nel percorso trovate:
- Giochi Scivolo e altalena, Giochi d'acqua, Giochi con sabbia, Giocattoli, camion, cucinetta, Tappeti elastici, Arrampicata, Carrucola
- Punti di ristoro Market
- Fonti acqua potabile fonte per bere
- Animali Non ci sono animali
- Corsi d'acqua Lago-laghetto, Percorso Kneipp
Mi è piaciuto
- Giocare a minigolf
- I giochi sono molto divertenti e vari, i bambini non vorranno andare via e non c'è il rischio di annoiarsi
- I genitori possono fare il percorso Kneipp, ovvero passeggiare nell'acqua gelida e poi sui sassi. Molto benefico per la circolazione!
Non mi è piaciuto
- Davvero nulla! C'è pure il parcheggio gratuito ed un market vicino per fare merenda.
Il consiglio
Il racconto
Terento è un paese carino, con qualche bel percorso da fare nei boschi, anche con delle cascate. Anche se non alloggiate in paese merita una visita. Il suo parco pubblico cittadino poi è una favola per i bimbi e per i genitori.
Quando alloggiavamo a Terento andarci ogni pomeriggio era d’obbligo, ma ci siamo venuti anche quando alloggiavamo altrove.
I bimbi hanno molti giochi da fare, carrucole, altalene, scivoli, trampolini, giochi d’acqua e poi c’è il mini golf.
Per i genitori ci sono amache, lettini, prati verdi dove sdraiarsi a leggere, ma sopratutto c’è il percorso Kneipp che io ho amato alla follia. Se non lo conoscete è un percorso che stimola la circolazione, si cammina in acque gelide fino a star “male”, con i piedi appena immersi in acqua e punti in cui arriva al polpaccio, poi si va sui sassi pungenti e poi ancora sull’erba morbida e alla fine si ripete il giro. C’è anche la fonte in cui bagnare braccia e polsi.
In ogni caso ci sono anche i cartelli che spiegano come fare.
Dopo il percorso si sta benissimo, sopratutto se venite da una lunga passeggiata fatta la mattina, questo percorso vi riporta in vita. I piedi e le gambe vi ringrazieranno. Dopo aver fatto il percorso un po’ di volte, potrete rilassarvi al sole su una sdraio di legno o su un plaid, se lo avete in macchina. La cosa più bella è che mentre farete il percorso i vostri figli saranno lì a giocare a pochi metri e quindi avrete modo di rilassarvi in santa pace. C’è anche un piccolo supermercato pochi metri più su lungo la strada per organizzare un piccolo picnic dell’ultimo minuto e ci sono i bagni pubblici, ovviamente puliti. Insomma, di essere venuti a Terento sicuramente non vi pentirete, il problema sarà convincerli ad andare via!
Serena Smeragliuolo
MI chiamo Serena e sono la mamma di Camilla e Piero. Mi occupo di web design, grafica e comunicazione. Amo tantissimo andare d'estate in montagna con i miei bambini.
In questo spazio si può commentare il racconto appena letto interagendo con chi lo ha scritto ma si può anche segnalare eventuali inesattezze o cambiamenti che nel frattempo dovessero essere sopraggiunti, come per esempio dei lavori di ampliamento o un servizio non più funzionante. Grazie per mantenere questo spazio un luogo di condivisione e amicizia, c'è bisogno dell'aiuto di tutti per vivere delle esperienze straordinarie.
