Mai pensato al
noleggio?

Noleggiare un passeggino o uno zaino portabimbo può essere la soluzione facile e veloce per vedere se la montagna fa per te. Se in città ti basta un passeggino leggero non è certo necessario comprarne uno più sportivo per la montagna, basta andare nei tanti punti di noleggio che troverete nei vari paesi che visiterete, di solito li trovate nei dintorni degli impianti di risalita.

Esistono varie soluzioni di noleggio, il giornaliero, tre giorni o la settimana intera. Se volete risparmiare un po’ vi consiglio di noleggiarlo per tre giorni mettendo le uscite più impegnative per i bambini tutte insieme in quel lasso di tempo, lasciando quelle più facili negli altri giorni. Noi lo abbiamo noleggiato per un giorno soltanto perché in previsione c’era una passeggiata molto lunga e visto che non avevamo portato il passeggino da casa e la schiena si stava lamentando dopo tanto marsupio abbiamo visto il noleggio del passeggino come un momento di pausa e sollievo.

Ogni negozio ha le sue regole, quindi informatevi, ma in generale troverete molta disponibilità: noi abbiamo prenotato al telefono il giorno prima e lo abbiamo riconsegnato il giorno successivo la mattina sul presto, perché al nostro rientro il negozio sarebbe stato già chiuso.

Devo dire che anche se noi in passato avevamo un Valco, che è abbastanza sportivo, averne uno pensato per il trekking fa tutta la differenza, i vostri bimbi staranno comodi e anche voi non faticherete nella spinta, quindi ne vale assolutamente la pena.
Vale lo stesso per lo zaino portabimbo, non ha senso comprarne uno se non siete soliti ad andare a passeggiare in montagna, per la vostra settimana di vacanza basterà noleggiarlo, magari provate prima per un giorno e poi allungate il noleggio se il bimbo ci sta bene dentro e la testa non ciondola troppo quando si addormenta.

Torna in alto